Se le vostre palpebre sono cadenti e siete interessati a Blefaroplastica palpebre conoscere quali soluzioni propone la medicina, la descrizione del servizio , vi fornirà ottimi spunti di approfondimento.
La Blefaroplastica palpebre rappresentano una degli inestetismi più comuni che colpisce indistintamente uomini e donne. Con il passare del tempo inevitabilmente si verifica un accumulo di pelle cadente sulla palpebra superiore che, in certi casi, tende a restringere il campo visivo. Non esiste una causa univoca che porta a sviluppare questo inestetismo, in certi casi può essere dovuto a uno sviluppo improprio del muscolo deputato al sollevamento della palpebra superiore. Si tratta in genere di una causa congenita ma esistono anche una serie di patologie, come il diabete e la distrofia muscolare che possono concorrere.
Quali soluzioni mette a disposizione la medicina? In tutti questi casi un intervento di chirurgia estetica rappresenta una soluzione efficace. La chirurgia estetica delle palpebre consiste nella riparazione dei difetti della regione orbito-palpebrale mediante tecniche chirurgiche tradizionali e/o mininvasive.
A seconda dei casi o dell’età dei pazienti è possibile approcciare l’inestetismo con differenti tecniche, chirurgiche e non. Tecniche non chirurgiche di sollevamento palpebre Acido ialuronico Botulino o Botox Peeling chimico Laser PRP Le tecniche non chirurgiche sono indicate per inestetismi di media entità in persone che hanno passato i 30-40 anni.
Anche se si tratta di tecniche non invasive o mini invasive è comunque importante che i pazienti godano di un buono salute Tecniche chirurgiche di Blefaroplastica palpebre In genere quando ci riferisce a questo tipo d’intervento si parla di blefaroplastica, che serve a rimuovere la pelle in eccesso sopra gli occhi. Esistono differenti tipi di tecniche la blefaroplastica superiore e/o inferiore, trans congiuntivale, fili di sospensione; la scelta per quale tecnica utilizzare, dipende dal chirurgo e dalla sua esperienza. L’intervento mira a ringiovanire lo sguardo e il resto del viso con l’eliminazione della pelle in eccesso su entrambe le palpebre.
L’intervento in genere è realizzato in anestesia locale, se effettuato come procedura isolata, con un eventuale blanda sedazione ma sempre in regime di day hospital senza degenza notturna. I risultati migliori si ottengono con il classico lifting per via cutanea, che consiste nell’asportare una semiluna di cute sopra il sopracciglio. Le cicatrici in questo caso risulteranno invisibili dopo pochi mesi. Può essere svolto su una o entrambe le palpebre e consentono al paziente di migliorare sensibilmente il proprio aspetto.
Alcune procedure, come modellare non chirurgicamente il naso, rimuovere le occhiaie e sollevare i contorni del viso con i filler e il botox, le abbiamo chiamate i trattamenti wow. Siamo tra i rimi, in questa parte d’Europa a introdurre i nuovi metodi, dall’effetto straordinario Ecco perché abbiamo, per i nostri clienti, che ci chiedono il Palpebre cadenti una novità dal mercato mondiale: il trattamento Plasmage
Questo apparecchio emette, diciamo in modo colloquiale, un “fulmine” che riscalda il tessuto in modo talmente rapido, che il tessuto non ha il tempo di “bruciare”, ma appena evapora. Prima dell’invenzione dell’apparecchio Plasmage, della ditta Brera, noi medici estetici consideravamo che la blefaroplastica superiore fosse dominio della chirurgia e che noi potevamo solo aiutare a sollevare le palpebre con il Botox. Il dispositivo Plasmage ha cambiato tutto e noi abbiamo ottenuto un altro trattamento dai risultati sorprendenti.
Link Utili:
Guarda alcuni lavori di Chirurgo Estetico (Youtube)